Spedizione €. 5,90 - Gratuite per ordini superiori a € 69 ----- Scrivici su WhatsApp

Spedizione €. 5,90 - Gratuite per ordini superiori a € 69 ----- Scrivici su WhatsApp

Linea Salute e Benessere Saturimetro Per La Misurazione Dell'Ossigeno Nel Sangue
Le immagini dei prodotti presentati sono puramente indicative e hanno il solo scopo di rappresentare l'articolo.

Linea Salute e Benessere Saturimetro Per La Misurazione Dell'Ossigeno Nel Sangue

51,63
PRODOTTO MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE

L'ossigeno si lega all'emoglobina nei globuli rossi quando si muove attraverso i polmoni. È trasportato in tutto il corpo come sangue arterioso. Un pulsiossimetro utilizza due frequenze di luce (rossa e infrarossa) per determinare la percentuale (%) di em

Codice prodotto: 205546

Minsan: 980426187

EAN: 8058090033301

Max 1 per ordine
Questo prodotto è detraibile
Ricordati di inserire il codice fiscale o la partita iva in fase di registrazione per ricevere la fattura.

Descrizione Generale
L'ossigeno si lega all'emoglobina nei globuli rossi quando si muove attraverso i polmoni. È trasportato in tutto il corpo come sangue arterioso. Un pulsiossimetro utilizza due frequenze di luce (rossa e infrarossa) per determinare la percentuale (%) di emoglobina nel sangue che è saturo di ossigeno. La percentuale si chiama saturazione di ossigeno nel sangue o SpO2. Un pulsiossimetro misura e visualizza anche la frequenza cardiaca nel mentre misura il livello SpO2.

Precauzioni per l'uso
1. Non utilizzare il pulsossimetro in un ambiente adibito a risonanza magnetica o tomografia assiale.
2. Non utilizzare il pulsossimetro in situazioni in cui gli allarmi sono obbligatori. Il dispositivo non è dotato di allarme.
3. Pericolo di esplosione: non utilizzare il pulsossimetro in un'atmosfera esplosiva.
4. L'uso del pulsossimetro e' indicato solamente come ausilio nella valutazione del paziente. Il dispositivo deve essere usato unitamente ad altri metodi per la valutazione di segni e sintomi clinici.
5. Controllare frequentemente la zona di applicazione del pulsossimetro per determinare il posizionamento del sensore e la corretta circolazione e sensibilità della pelle del paziente.
6. Ciò può causare letture imprecise o bolle la pelle.
7. Prima dell'uso, leggere attentamente il manuale.
8. Il pulsossimetro non ha allarmi SpO2, non è per il monitoraggio continuo, come indicato dal simbolo.
9. Un utilizzo prolungato o lo stato del paziente possono richiedere di cambiare regolarmente la sede di applicazione del sensore. Variare la sede di applicazione del sensore e verificare l'integrità della cute, lo stato circolatorio e il corretto orientamento almeno ogni 30 minuti.
10. Misurazioni non accurate potrebbero essere causate da autoclavaggio, sterilizzazione con ossido di etilene, dall'immersione del dispositivo in liquidi, da livelli significativi di emoglobine disfunzionali (come carboni-emoglobina o metaemogiobina), da coloranti intravascolari come il verde indocianina o blu di metilene.
11. Le misurazioni di SpO2 potrebbero essere negativamente influenzate in presenza di elevata luce ambientale (evitare'esposizione diretta dei sensore alla luce solare), da eccessivi movimenti del paziente, da pulsazioni delle vene, dal collocamento dell'ossimetro su un dito e contemporanea presenza di un bracciale pressorio sul braccio, dalla presenza di catetere arterioso o una linea intravascolare, in pazienti con ipotensione, grave vasocostrizione, con gravi anemie o ipotermia, in presenza di arresto cardiaco o in stato di shock.
12. La presenza di smalto per unghie o unghie finte può causare letture imprecise.
13. Questa apparecchiatura non è concepita per l'impiego durante il trasporto del paziente al di fuori dell'ambiente ospedaliero.
14. Quest'apparecchiatura non dovrebbe venire utilizzata o posizionata nelle vicinanze di altre apparecchiature
15. Non smontare, riparare o modificare l'apparecchiatura senza autorizzazione
16. I materiali che entrano a contatto con la pelle del paziente, contengono silicone medicale e plastica ABS ed hanno superato tutti i test previsti dalla norma IS010993-5 per la citotossicità invitro e la norma 15010993-10 per l'irritazione e la sensibilizzazione cutanea.
Seguire le ordinanze locali e le istruzioni per il riciclaggio in materia di smaltimento o il riciclaggio dei dispositivi e dei componenti del dispositivo, comprese le batterie.

Misurazioni imprecise possono essere causate da
1. Livelli significativi di emoglobine disfunzionali (come carboxi-emoglobina o metaemoglobina)
2. Coloranti intravascolari come il verde indocianina o blu di metilene.
3. Luce ambientale alta. Coprire l'area del sensore se necessario
4. Eccessivo movimento da parte del paziente
5. Interferenze elettrochirugiche ad alta frequenza e defibriliatori
6. Pulsazioni venose
7. Collocamento di un sensore su di una estremità con un bracciale pressorio, catetere arteriale o linea intravascolare
8. Il paziente ha ipotensione, gravi vasocostrizioni, grave anemia o ipotermia
9. Il paziente è in arresto cardiaco o stato di shock
10. Smalto per unghie o unghie finte
11. Pulsazione debole (bassa perfusione)
12. Emoglobina bassa

Destinazione d'uso
Il pulsossimetro da dito è un dsoositivo portatile non invasivo per la misurazione rapida della saturazione di ossigeno nell'emoglobina arteriosa (SpO2) e le pulsazioni cardiache negli adulti, adoescenti e nei bambini negli ospedali, case di cura e a domicilio.

Istruzioni per l'uso
1. Inserire due batterie AAA nei vano batterie come indicato al paragrafo "Inserimento delle batterie"
2. Inserire il dito nel pulsossimetro.
3. Premere una volta il pusante di accensione sul lato frontale.
4. Quando l'ossimetro è in funzione, evitare di muovere il dito e cercare di rimanere fermi.
5. Eseguire la lettura dei valori sul display secondo la modalità desiderata.
6. Premendo il pulsante di alimentazione per più di un secondo, si regola la luminosità del saturimetro. Ci sono 10 livelli di luminosità, II livello predefinito e quattro.
7. Dopo aver acceso il saturimetro, ogni volta che si preme l'interruttore di accensione, il saturimetro passa a un'altra modalità di visualizzazione. Ci sono 6 modalità di visualizzazione



Informazioni sulla sicurezza

Questo prodotto è disponibile in 1 giorno

Il valore esprime il tempo medio necessario perchè il prodotto sia disponibile in magazzino dal momento del tuo ordine. Sarà poi necessario attendere il tempo necessario per la spedizione che è normalmente di 1-2 giorni.

Consegna a domicilio

Se tutti i prodotti nel carrello sono disponibili, il pacco sarà inviato in 1-2 giorni lavorativi, ma questi tempi possono variare in base alla presenza di promozioni attive al momento dell'ordine o per cause di forza maggiore come condizioni atmosferiche e scioperi. Per spedizioni nazionali, il corriere consegna entro 1 giorno dalla data di evasione dal nostro magazzino (2 giorni in provincia e in alcune città). Il costo della spedizione nazionale a mezzo corriere espresso è di 5,9 € (escluso le destinazioni speciali). Per importi superiori a 69,00 € la spedizione è gratuita.
Nel carrello i costi di spedizione sono calcolati automaticamente, anche per le isole minori, Venezia, Livigno e altre destinazioni speciali, incluso le spedizioni internazionali.